Mission
Il fine giustifica i mezzi. In queste poche parole si può riassumere la mission di Massimo Sellitto. Servizi efficienti, soluzioni tecniche innovative, assistenza tempestiva, consulenza professionale e formazione: Sellitto Massimo è tutto questo.
Uno stile, una filosofia al cui centro ci sono i clienti, la qualità e la loro sicurezza. La qualità della loro vita. Per questo in azienda opera uno staff unito da idee, motivazione e passione per semplificare il lavoro delle imprese che necessitano delle nostre macchine.
Sellitto Massimo propone sempre un prodotto tecnicamente avanzato e un servizio di primordine, ma, assieme alle attrezzature, vuole dotare i propri clienti della certezza di poter lavorare in tranquillità e sicurezza. Per questo motivo Sellitto Massimo seleziona i migliori prodotti disponibili sul mercato, dotando l’azienda di piattaforme aeree, per lavorazioni in quota con altezze variabili tra gli 8 e i 70 metri.
Sempre più aziende in Italia ed in particolare in Campania, regione in cui operiamo, si affidano a noi per dare concretezza ai loro piccoli e grandi progetti, sicure di trovarvi un interlocutore all’altezza delle loro aspettative e necessità. Affinché ogni cosa diventi facile.
L’uso dei nostri mezzi consente agli operatori di poter affrontare altezze poco accessibili, riducendo gli oneri economici e velocizzando lavori di diverso tipo quali ad es. tinteggiature, manutenzioni industriali, manutenzioni edili, lavori di lattoneria, sigillature, ispezioni di coperture, montaggio di impianti industriali, elettrici, idraulici, di condizionamento, lavori sotto ponti ecc..
La partnership con alcuni dei maggiori marchi internazionali del settore e un consolidato know-how tecnologico ci permette di competere su qualsiasi mercato con mezzi dall’incontestabile qualità. Alla progressiva crescita nel quinquennio 2000-2005 ha fatto seguito una strategia volta al consolidamento e all’incremento del mercato campano.
In questi anni, infatti, abbiamo gettato le basi per espanderci, aprendo due nuovi punti di noleggio a Vallo della Lucania e ad Avellino.
Si delinea così il profilo di un’azienda strutturata in 3 punti di noleggio, 30 dipendenti e una flotta di oltre 100 macchine.